Il fondo RAM (Lux) Systematic Funds - Long/Short European Equities (Classe I EUR al netto delle commissioni*) ad agosto ha archiviato una performance dello 0,28%.
Le dichiarazioni in favore di un approccio "whatever it takes" della Fed, che darà priorità all'occupazione e alla crescita anziché all'inflazione, hanno contribuito a fornire impulso ai mercati azionari e favorito le ottime performance delle strategie Momentum.
A livello strategico:
- a beneficiarne è stato soprattutto il nostro portafoglio long, che ad agosto ha sovraperformato il mercato,
- mentre la propensione al rischio del mercato ha notevolmente penalizzato la nostra esposizione short a singoli titoli.
- Sul versante long abbiamo beneficiato dell'andamento positivo dei titoli Momentum, che hanno colto opportunità interessanti in Svezia e Regno Unito.
- La sovraperformance della strategia ha più che compensato i risultati della nostra selezione di titoli value nel portafoglio long. Lo stile Value continua a ricevere scarsa considerazione nella maggior parte dei paesi europei, poiché non si prospetta ancora una fine della caccia alla crescita dei fatturati e alla prossima società dirompente.
- Il portafoglio long si tiene alla larga dal settore energetico ma ha trovato diverse opportunità nei settori sanitario e informatico.
- In termini di capitalizzazione di mercato, in Europa continuiamo a osservare un'interessante evoluzione del segmento small/mid cap, dopo il grande distacco accumulato da inizio anno. Guardiamo con favore a questo sviluppo in quanto le nostre strategie sono in grado di approfittare di tali opportunità in vari segmenti di capitalizzazione di mercato sui fronti sia long sia short.
- Il contesto di propensione al rischio a fronte delle dichiarazioni accomodanti della Fed ha comportato maggiori ricoperture di scoperto nel mercato e un contributo negativo dal nostro portafoglio short di singoli titoli, che continuano a essere scambiati a livelli di valutazione irragionevolmente elevati.
*Fonte: RAM Active Investments