Commenti
10 Febbraio 2025
Fondi Obbligazionari - Gennaio 2025
RAM Global Bond Total Return
Il mese di gennaio è stato caratterizzato da alti e bassi, ma in generale tra gli investitori ha prevalso la propensione al rischio:
• I tassi di interessi inizialmente sono saliti, con minori tagli attesi soprattutto nel Regno Unito e negli Stati Uniti; successivamente, notizie migliori sull’inflazione, così come il conforto della FED e della BCE riguardo al percorso di disinflazione, hanno sostenuto un certo calo dei rendimenti e un irripidimento delle curve
• Gli spread creditizi si sono ristretti nel mese
• Le azioni hanno registrato un mese di rialzi generalizzati
I dati macroeconomici hanno di nuovo mostrato la resilienza dell’economia americana:
• I dati sull’attività economica sono stati positivi a gennaio, con una solida creazione di posti di lavoro negli Stati Uniti e un miglioramento del sentiment sul settore manifatturiero a livello globale
Al di là del ruolo chiave delle Banche Centrali come market mover dei mercati, l’attenzione si è concentrata sugli annunci dell’amministrazione Trump:
• Le politiche di Trump sembrano più orientate verso pure minacce sui dazi, ma esiste il rischio concreto di una reale attuazione, che aumenterebbe le incertezze economiche
• I tagli alla spesa sono all’ordine del giorno, ma non è ancora noto se contribuiranno ad abbassare la traiettoria del deficit
Portafoglio Tradizionale:
• Con tassi inizialmente più alti, abbiamo aumentato leggermente la duration negli Stati Uniti, nel Regno Unito e in Europa
• Abbiamo anche acquistato spread a beta basso per migliorare il carry del portafoglio
• Abbiamo mantenuto stabile l'esposizione creditizia, con l’High Yield all'8%
• I tassi hanno avuto un contributo positivo, così come gli spread creditizi
Portafoglio Non-Tradizionale:
• La nostra posizione che punta sull’irripidimento della curva americana e europea (10 anni vs 30 anni) rimane in essere, ed ha performato il mese scorso
• Con dati sull’inflazione migliori, i tassi del Regno Unito hanno sovraperformato, in particolare rispetto all’Europa; il contributo delle nostre strategie Long/Short è stato positivo questo mese
Portafoglio Valutario:
• Le nostre posizioni valutarie sono rimaste invariate questo mese e nel complesso hanno fornito un contributo positivo
• Manteniamo posizioni diversificate e di dimensioni limitate, principalmente su corona svedese e norvegese, real brasiliano, peso messicano contro dollaro, euro, dollaro di singapore
A fine mese, il fondo RAM (Lux) Tactical Funds - Global Bond Total Return Fund (Classe B USD) ha una duration di 4.87 anni e la qualità creditizia media è pari a AA-.
RAM Asia Bond Total Return
Le azioni globali hanno registrato un inizio 2025 solido nell’Anno del Serpente, con risultati contrastanti in Asia. L’indice S&P 500 ha chiuso gennaio con un aumento del +2,7%, l’Euro Stoxx 50 è salito del +8,0%, mentre il Nikkei 225 giapponese è sceso leggermente del -0,8%. Il KOSPI coreano ha registrato un rimbalzo del +3,4%, mentre lo Shanghai Composite cinese ha sottoperformato con un calo del -3,0%, e l'Hang Seng di Hong Kong ha realizzato un guadagno del +0,8%.
Sui mercati del credito, il credito asiatico ha reso +0,46%, guidato dagli investment grade.
Bene anche le materie prime, con i prezzi del petrolio Brent in rialzo del +2,8%, del rame del +6,3% e del minerale di ferro del +4,7%.
Ciononostante, il sentiment del mercato è apparso cauto, in un contesto macroeconomico in evoluzione. La Federal Reserve statunitense ha mantenuto i tassi invariati al 4,25%-4,50%, adottando un approccio cauto nei confronti delle politiche future.
Le nuove emissioni nel mercato creditizio asiatico sono state pari a 23,3 miliardi di dollari a gennaio, rispetto ai 16,5 miliardi di dollari dell’anno precedente. La previsione per la nuova offerta lorda asiatica è per un aumento del 27% su base annua, pari a 170-180 miliardi di dollari.
Manteniamo una posizione di sottopeso in termini di duration rispetto all'indice, in particolare con un'inclinazione verso l'irripidimento della curva.
Il mese scorso, il portafoglio ha reso lo 0,66%, sovraperformando l’indice J.P. Morgan Asia Credit (JACI) di 20 punti base a causa della sua minor duration e della posizione sottopesata nel segmento lungo della curva. I livelli di liquidità sono pari al 3,4% del valore del portafoglio.
RAM STRATA Credit Fund
I mercati del credito hanno continuato a registrare buone performance a gennaio, sostenuti dalla crescente fiducia in un atterraggio morbido dell’economia e dall’allentamento monetario sincronizzato da parte delle principali banche centrali globali, che hanno portato ad una contrazione degli spread europei.
La Federal Reserve ha mantenuto la sua posizione, lasciando invariati i tassi di interesse in un panorama economico e politico incerto, soprattutto alla luce degli sviluppi sotto l’amministrazione Trump. Nel frattempo, i dati economici statunitensi rimangono resilienti: il sentiment aziendale è forte, la fiducia dei consumatori rimane stabile e il mercato del lavoro mostra minimi segnali di debolezza.
In Europa la BCE ha ridotto i tassi di 25 punti base. Sebbene la banca centrale mantenga un approccio dipendente dai dati, sono ampiamente previsti ulteriori tagli dei tassi.
Rimaniamo ottimisti sul credito poiché la probabilità di un deterioramento sostanziale dei fondamentali appare bassa. Con i rendimenti del credito ancora elevati, prevediamo afflussi sostenuti nell’asset class, rafforzando un contesto tecnico favorevole. In futuro sarà essenziale un approccio più selettivo, in cui gli investitori si concentreranno sull’identificazione di obbligazioni che continuino a offrire un valore interessante in un contesto di spread compressi.
Clicca qui per continuare a leggere (Azionari)
Clicca qui per continuare a leggere (Multi-Asset / Multi-strategy)
Note legali
Il presente documento è stato redatto unicamente a scopo informativo. Esso non costituisce un'offerta né una sollecitazione ad acquistare o vendere i prodotti d'investimento ivi riportati e non può essere interpretato come un servizio di consulenza per gli investimenti. Il documento non è destinato alla distribuzione, pubblicazione o utilizzo in una giurisdizione nella quale tale distribuzione, pubblicazione o utilizzo siano vietati, né è indirizzato a soggetti o entità ai quali sarebbe illegale indirizzare tale documento. In particolare, i prodotti ivi riportati non sono offerti in vendita negli Stati Uniti o nei loro territori e possedimenti, né a qualsivoglia soggetto statunitense (cittadini o residenti degli Stati Uniti d'America). Le opinioni qui espresse non tengono conto delle circostanze, degli obiettivi o delle esigenze di singoli investitori. Si raccomanda agli investitori di formarsi una propria opinione in merito ai titoli o agli strumenti finanziari menzionati nel presente documento. Prima di qualsiasi operazione, gli investitori dovrebbero verificare che la transazione proposta sia adeguata alla propria situazione personale, e analizzare gli specifici rischi ad essa associati, soprattutto quelli di natura finanziaria, legale e fiscale, rivolgendosi se del caso a un consulente professionale. Le informazioni e le analisi contenute nel presente documento sono basate su fonti ritenute attendibili. Tuttavia, RAM AI Group non rilascia alcuna garanzia che tali informazioni e analisi siano aggiornate, accurate o esaustive, né si assume alcuna responsabilità per eventuali danni o perdite che potrebbero derivare dal loro uso. Tutte le informazioni e le valutazioni possono variare senza preavviso. Si raccomanda agli investitori di decidere se investire o meno nelle quote dei fondi sulla base delle ultime relazioni o dei più recenti prospetti informativi. che contengono ulteriori informazioni sui prodotti in questione. Il valore delle quote e il reddito da esse derivante possono sia aumentare che diminuire e non sono in alcun modo garantiti. Il prezzo dei prodotti finanziari menzionati nel presente documento potrebbe essere soggetto a fluttuazioni e ad ampie e brusche flessioni, ed è persino possibile che un investitore perda l'intero importo investito. RAM AI Group fornirà su richiesta agli investitori informazioni più dettagliate sui rischi associati a specifici investimenti. Le variazioni dei tassi di cambio possono altresì provocare un aumento o una diminuzione del valore di un investimento. I rendimenti passati, siano essi reali o simulati, non costituiscono necessariamente un indicatore affidabile dei risultati futuri. Il prospetto informativo, il documento contenente le informazioni chiave per gli investitori (KIID ), lo statuto e le relazioni finanziarie sono disponibili gratuitamente presso la sede centrale della SICAV, il suo rappresentante e distributore in Svizzera, RAM Active Investments S.A., Ginevra, e il rappresentante dei fondi nel paese di registrazione degli stessi. Il presente documento commerciale non è stato approvato par nessuna autorità finanziaria et ce documento è riservato e destinato all'uso esclusivo da parte del destinatario; ne sono vietate la riproduzione e la distribuzione totale o parziale. Rilasciato in Svizzera dalla RAM Active Investments S.A. è autorizzata e regolamentata in Svizzera dall’Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari (FINMA). Rilasciato nell'Unione Europea e nel SEE dalla Società di gestione autorizzata e regolamentata, Mediobanca Management Company SA, 2 Boulevard de la Foire 1528 Lussemburgo, Granducato di Lussemburgo. La fonte delle suddette informazioni (salvo diversa indicazione) è RAM Active Investments SA e la data di riferimento è la data del presente documento, fine del mese precedente.