Commenti

Commenti

10 Febbraio 2025

Fondi Azionari - Gennaio 2025

RAM Stable Climate Global Equities
Il fondo RAM (Lux) Systematic Funds - Stable Climate Global Equities (Classe PI USD al netto delle commissioni*) ha registrato una forte performance a gennaio, guadagnando il 3,19%. Questa crescita è stata sostenuta da un robusto rally dei mercati azionari dei paesi sviluppati globali. Il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca ha fornito un vento favorevole alle azioni statunitensi, mentre i mercati europei hanno sovraperformato significativamente, con un rialzo di oltre il 7%. Ciò è stato particolarmente vantaggioso per il fondo, data la sua allocazione del 26% in azioni europee.
A livello strategico:
• Mentre la maggior parte dei settori ha chiuso il mese in territorio positivo, il settore IT ha dovuto affrontare difficoltà. L’emergere della società cinese di intelligenza artificiale DeepSeek ha sollevato preoccupazioni sulla capacità del settore tecnologico statunitense di soddisfare le elevate aspettative del mercato. Ciononostante, l’allocazione IT del fondo ha registrato ottime performance, trainate da un’efficace selezione dei titoli
• D'altro canto, l'allocazione nel settore sanitario ha penalizzato la performance, in particolare nel settore farmaceutico
• Abbiamo aumentato significativamente l’esposizione ai beni di consumo di base, riducendo al contempo le allocazioni a IT, sanità e industriali


RAM Global Equity Income
Il fondo RAM (Lux) Global Equity Income (Classe IP USD al netto delle commissioni*) ha guadagnato il 3,54% a gennaio, sovraperformando leggermente il suo benchmark, l'MSCI World High Dividend Yield, che è aumentato del 3,48%. I mercati azionari dei paesi sviluppati globali sono saliti del 3,5% circa, poiché il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca ha fornito un vento favorevole alle azioni statunitensi. I mercati europei hanno sovraperformato significativamente, registrando un rialzo di oltre il 7%. 
A livello strategico:
• La nostra selezione dei titoli è stata forte negli Stati Uniti, ma parzialmente compensata da una selezione più debole in Europa
• Anche il sovrappeso del fondo in Asia ha pesato sulla performance
• Energia e finanza sono stati i settori che hanno apportato i maggiori contributi, spinti da una selezione e un'allocazione favorevoli, mentre sanità, industria e beni di consumo voluttuari hanno penalizzato
• Le allocazioni alle large cap hanno spinto il risultato, mentre le esposizioni alle mid e small cap hanno penalizzato
• Abbiamo ridotto le allocazioni nei settori IT e finanziario, riducendo al contempo l'esposizione ai settori dei beni di consumo (beni voluttuari e di prima necessità)

RAM European Equities
Le azioni europee hanno registrato un cauto rialzo nella prima metà di gennaio e un rally nella seconda metà. Il fondo ha chiuso il mese in rialzo del 3,71%, restando indietro rispetto al suo benchmark nel corso del mese. Gran parte di questo ritardo è dovuto alla sottoperformance delle società a piccola e media capitalizzazione: il forte sovrappeso del fondo nei titoli a Small&Mid Cap è stato responsabile di quasi 2/3 della sottoperformance del fondo.
La dispersione delle valutazioni nei mercati sviluppati rimane elevata, soprattutto il gap tra piccole e medie aziende e large cap; questo scenario per noi rappresenta una grossa opportunità futura.
A livello strategico:

• I titoli industriali sono rimasti indietro, in particolare nel settore dei beni strumentali
• La nostra selezione nel settore sanitario ha sovraperformato
• Il fondo è rimasto indietro nel Regno Unito e in Svezia, dove si trovavano la maggior parte dei titoli industriali e finanziari sottoperformanti

RAM Emerging Markets Equities
I mercati emergenti hanno iniziato l’anno in modo positivo nonostante la volatilità causata dagli annunci tariffari di Donald Trump, che hanno portato i mercati emergenti a restare indietro rispetto alle controparti sviluppate.
Nel corso del mese il fondo è stato superiore all'indice MSCI EM, in rialzo del 2,6% contro l'1,8% dell'indice, poiché la nostra selezione tra i titoli value hanno contribuito ampiamente nel corso del mese. 
A livello strategico:
• La posizione sottopesata del fondo nelle azioni indiane sopravvalutate ha contribuito positivamente, poiché i titoli indiani hanno sottoperformato significativamente, chiudendo il mese in ribasso di oltre il 3%, trascinati al ribasso dai titoli ciclici
• D’altro canto, la nostra selezione tra i titoli Value in Brasile, la cui esposizione è stata aumentata a dicembre, ha sovraperformato significativamente, rimbalzando dopo mesi di ritardo. La stabilizzazione del real brasiliano e dei tassi locali ha contribuito a stimolare la ripresa dei titoli locali
• Le nostre posizioni sovrappesate in Tailandia e Malesia hanno penalizzato la performance, poiché le azioni di entrambi i paesi hanno sottoperformato il mercato, con il settore sanitario che ha registrato il maggior ritardo
• La Cina rimane fortemente sottopesata, nonostante alcune delle mega cap tech cinesi siano tra i nomi più ponderati nel fondo, in quanto godono ancora di un convincente mix di potenziale di crescita e valutazioni interessanti

RAM European Market Neutral Equity
Il fondo è rimasto piatto nel corso del mese in un contesto di mercati azionari in rialzo. Dopo un inizio d'anno volatile, le azioni globali hanno registrato progressi sulla scia dei segnali incoraggianti di una disinflazione in corso e della resilienza delle dinamiche di crescita e occupazione negli Stati Uniti.
A livello strategico:
• La forte domanda proveniente dagli Stati Uniti e le sorprese positive nel lusso hanno rafforzato il settore, con le scelte short che hanno apportato il maggior contributo negativo al portafoglio
• Questo è stato controbilanciato dalle nostre scelte molto positive nel settore sanitario, con posizioni lunghe nel settore farmaceutico che hanno contribuito molto positivamente il portafoglio
• Sul fronte short, le selezioni short nel settore dei servizi di pubblica utilità hanno registrato buone performance, poiché l’annuncio del modello DeepSeek-R1 ha portato a revisioni al ribasso della domanda di energia nei prossimi anni. Modelli più piccoli ed efficienti e processi di formazione più ottimali aiutano anche a immaginare modelli più economici ed ecologici in futuro. L’annuncio del modello ha anche contribuito a puntare i riflettori sui grandi modelli linguistici open source, che probabilmente vedranno un’adozione molto più ampia in tutti i settori e nelle attività

RAM Global Market Neutral Equity
A gennaio il Fondo ha guadagnato il 2,54% in un mercato favorevole agli asset rischiosi (azioni globali dei paesi sviluppati in rialzo del 3,5% circa) e caratterizzato da valutazioni azionarie altamente disperse, a vantaggio delle nostre strategie di selezione dei titoli.
A livello strategico:
• Buone le performance dei titoli con buon momentum, mentre hanno sofferto quelli difensivi, che ci hanno penalizzato
• I settori ciclici hanno sovraperformato, il Fondo ha beneficiato della sua posizione lunga netta nei servizi di comunicazione e della forte selezione di titoli IT, in particolare delle scelte lunghe nel software
• Manteniamo una posizione lunga netta su IT e servizi di comunicazione; abbiamo aumentato la posizione lunga sui finanziari
• Deteniamo una posizione corta netta su servizi di pubblica utilità ed energia
 

 

Clicca qui per continuare a leggere (Obbligazionari)

Clicca qui per continuare a leggere (Multi-Asset / Multi-strategy)

Note legali

Il presente documento è stato redatto unicamente a scopo informativo. Esso non costituisce un'offerta né una sollecitazione ad acquistare o vendere i prodotti d'investimento ivi riportati e non può essere interpretato come un servizio di consulenza per gli investimenti. Il documento non è destinato alla distribuzione, pubblicazione o utilizzo in una giurisdizione nella quale tale distribuzione, pubblicazione o utilizzo siano vietati, né è indirizzato a soggetti o entità ai quali sarebbe illegale indirizzare tale documento. In particolare, i prodotti ivi riportati non sono offerti in vendita negli Stati Uniti o nei loro territori e possedimenti, né a qualsivoglia soggetto statunitense (cittadini o residenti degli Stati Uniti d'America). Le opinioni qui espresse non tengono conto delle circostanze, degli obiettivi o delle esigenze di singoli investitori. Si raccomanda agli investitori di formarsi una propria opinione in merito ai titoli o agli strumenti finanziari menzionati nel presente documento. Prima di qualsiasi operazione, gli investitori dovrebbero verificare che la transazione proposta sia adeguata alla propria situazione personale, e analizzare gli specifici rischi ad essa associati, soprattutto quelli di natura finanziaria, legale e fiscale, rivolgendosi se del caso a un consulente professionale. Le informazioni e le analisi contenute nel presente documento sono basate su fonti ritenute attendibili. Tuttavia, RAM AI Group non rilascia alcuna garanzia che tali informazioni e analisi siano aggiornate, accurate o esaustive, né si assume alcuna responsabilità per eventuali danni o perdite che potrebbero derivare dal loro uso. Tutte le informazioni e le valutazioni possono variare senza preavviso. Si raccomanda agli investitori di decidere se investire o meno nelle quote dei fondi sulla base delle ultime relazioni o dei più recenti prospetti informativi. che contengono ulteriori informazioni sui prodotti in questione. Il valore delle quote e il reddito da esse derivante possono sia aumentare che diminuire e non sono in alcun modo garantiti. Il prezzo dei prodotti finanziari menzionati nel presente documento potrebbe essere soggetto a fluttuazioni e ad ampie e brusche flessioni, ed è persino possibile che un investitore perda l'intero importo investito. RAM AI Group fornirà su richiesta agli investitori informazioni più dettagliate sui rischi associati a specifici investimenti. Le variazioni dei tassi di cambio possono altresì provocare un aumento o una diminuzione del valore di un investimento. I rendimenti passati, siano essi reali o simulati, non costituiscono necessariamente un indicatore affidabile dei risultati futuri. Il prospetto informativo, il documento contenente le informazioni chiave per gli investitori (KIID ), lo statuto e le relazioni finanziarie sono disponibili gratuitamente presso la sede centrale della SICAV, il suo rappresentante e distributore in Svizzera, RAM Active Investments S.A., Ginevra, e il rappresentante dei fondi nel paese di registrazione degli stessi. Il presente documento commerciale non è stato approvato par nessuna autorità finanziaria et ce documento è riservato e destinato all'uso esclusivo da parte del destinatario; ne sono vietate la riproduzione e la distribuzione totale o parziale. Rilasciato in Svizzera dalla RAM Active Investments S.A. è autorizzata e regolamentata in Svizzera dall’Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari (FINMA). Rilasciato nell'Unione Europea e nel SEE dalla Società di gestione autorizzata e regolamentata, Mediobanca Management Company SA, 2 Boulevard de la Foire 1528 Lussemburgo, Granducato di Lussemburgo. La fonte delle suddette informazioni (salvo diversa indicazione) è RAM Active Investments SA e la data di riferimento è la data del presente documento, fine del mese precedente.